CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI AL SERVIZIO DI PRIMO SOCCORSO AI SENSI DEL D.M. N. 388 DEL 15/07/2003
Come previsto dall’art. 45 del D. Lgs. 81/08, il datore di lavoro è tenuto a prendere i provvedimenti necessari in materia di pronto soccorso e di assistenza medica di emergenza, “tenendo conto delle altre eventuali persone presenti nei luoghi dilavoro e stabilendo i rapporti necessari con i servizi esterni, anche per il trasporto dei lavoratori infortunati”. Il Decreto ministeriale 15 luglio 2003, n. 388, prevede per gli addetti al pronto soccorso designati ai sensi dell’art. 18, comma 1, lett. b) del D. Lgs. 81/08, che abbiano già acquisito una formazione con istruzione teorica e pratica per l’attuazione delle misure di primo intervento e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso, l’obbligo di ripetere la formazione con cadenza triennale almeno per quanto attiene alla capacità di intervento pratico. L’obiettivo dell’offerta formativa è quello di migliorare le competenze pratiche per permettere a chi è incaricato di attuare gli interventi di primo soccorso in un ruolo di “attesa attiva” dei soccorsi specializzati, limitandosi ad evitare l’aggravarsi dei danni.
I DESTINATARI
Addetti al primo soccorso in aziende o unità produttive già in possesso della formazione base.
ARGOMENTI TRATTATI
Addetto al primo soccorso
ATTESTATO RILASCIATO
Attestato di frequenza rilasciato dal soggetto attuatore;
Certificazione valida ai sensi del D.Lgs. 81/2008 previo superamento della prova finale
DURATA: 4 ORE
COSTO: € 181,50
AZIENDE GRUPPO A
Come previsto dall’art. 45 del D. Lgs. 81/08, il datore di lavoro è tenuto a prendere i provvedimenti necessari in materia di pronto soccorso e di assistenza medica di emergenza, “tenendo conto delle altre eventuali persone presenti nei luoghi di lavoro e stabilendo i rapporti necessari con i servizi esterni, anche per il trasporto dei lavoratori infortunati”. Per gli addetti al pronto soccorso, designati ai sensi dell’art. 18, comma 1, lett. b) del D. Lgs. 81/08, è prevista una formazione con istruzione teorica e pratica per l’attuazione delle misure di primo intervento e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso, secondo quanto dettato dal Decreto ministeriale 15 luglio 2003, n. 388.
Il corso mira a fornire gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per permettere a chi è incaricato di attuare gli interventi di primo soccorso in un ruolo di “attesa attiva” dei soccorsi specializzati, limitandosi ad evitare l’aggravarsi dei danni.
I DESTINATARI
Occupati e disoccupati; addetti al primo soccorso in azienda.
ARGOMENTI TRATTATI
Addetto al primo soccorso in aziende del gruppo A
ATTESTATO RILASCIATO
Attestato di frequenza rilasciato dal soggetto attuatore;
Certificazione valida ai sensi del D.Lgs. 81/2008 previo superamento della prova finale
DURATA: 16 ORE
COSTO: € 363,00
AZIENDE GRUPPO B-C
Come previsto dall’art. 45 del D. Lgs. 81/08, il datore di lavoro è tenuto a prendere i provvedimenti necessari in materia di pronto soccorso e di assistenza medica di emergenza, “tenendo conto delle altre eventuali persone presenti nei luoghi di lavoro e stabilendo i rapporti necessari con i servizi esterni, anche per il trasporto dei lavoratori infortunati”. Per gli addetti al pronto soccorso, designati ai sensi dell’art. 18, comma 1, lett. b) del D. Lgs. 81/08, è prevista una formazione con istruzione teorica e pratica per l’attuazione delle misure di primo intervento e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso, secondo quanto dettato dal Decreto ministeriale 15 luglio 2003, n. 388.
Il corso mira a fornire gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per permettere a chi è incaricato di attuare gli interventi di primo soccorso in un ruolo di “attesa attiva” dei soccorsi specializzati, limitandosi ad evitare l’aggravarsi dei danni.
I DESTINATARI
Occupati e disoccupati; addetti al primo soccorso in azienda.
ARGOMENTI TRATTATI
Addetto al primo soccorso in aziende dei gruppi B e C
ATTESTATO RILASCIATO
Attestato di frequenza rilasciato dal soggetto attuatore;
Certificazione valida ai sensi del D.Lgs. 81/2008 previo superamento della prova finale
DURATA: 12 ORE
COSTO: € 302,50
Chiedi informazioni